La mansione principale degli ITP consiste nell’organizzare e gestire tutte le attività che si
svolgono all’interno dei laboratori in totale autonomia. Ricordiamo che un ITP può operare in codocenza con il docente teorico della materia relativa contribuendo al
raggiungimento degli obiettivi didattici, ma non è mai subordinato ad esso, né gerarchicamente né funzionalmente. Le principali mansioni di chi lavora come ITP:
– Partecipare all’acquisizione della situazione di ingresso di ogni alunno;
– Prendere parte al consiglio di classe e programmare l’attività didattica sinergicamente con il docente teorico;
– Progettare ed organizzare le attività di laboratorio in funzione di tale
programmazione;
– Illustrare le procedure operative delle attività di laboratorio agli studenti;
– Seguire i progressi del lavoro degli alunni congiuntamente all’insegnante teorico;
– Valutare con il docente teorico il lavoro degli alunni sulla base di quanto stabilito in. sede di programmazione.